28 marzo 2025

TEST RIDE SWM STORMBREAKER V1200


A grande richiesta, la protagonista del Test Ride, è la SWM STORMBREAKER V1200. Una moto che ha fatto discutere; per qualcuno è in tutto e per tutto un Forty-Eight ma omologato Euro5, per altri una copia sbiadita del best seller di Harley-Davidson. Noi da che parte stiamo? A questa e a altre domande diamo risposta nel nostro servizio, LINK VIDEO HERE.

27 marzo 2025

Duecilindri Magazine Custom Lifestyle: puntata #21


E’ on line il ventunesimo episodio di Duecilindri Magazine, il primo della stagione 2025. In questa puntata: 

A grande richiesta, la protagonista del Test Ride, è la SWM STORMBREAKER V1200. Una moto che ha fatto discutere; per qualcuno è in tutto e per tutto un Forty-Eight ma omologato Euro5, per altri una copia sbiadita del best seller di Harley-Davidson. Noi da che parte stiamo? A questa e a altre domande diamo risposta nel nostro servizio. 

Nel giro di pochi anni si sono imposti nel panorama custom, grazie a una linea di abbigliamento originale e a una presenza fissa nei più importanti eventi del settore. Più di recente hanno inaugurato THE CLUB la loro bellissima clubhouse aperta al pubblico tutti i sabati; oggi vi raccontiamo la storia dei QUEEN MOTOCLUB attraverso le parole dei fondatori Luis Toccaceli e Vera Marzorati. 

Un fil rouge tra passato, presente e futuro. Tre INDIAN SCOUT del 1924 per decenni protagoniste del Muro della Morte della Truppa Zanon che, grazie al collezionista Corrado Prandina, rivedremo presto nel Wall Of Death della famiglia Terrenghi. Al Deus Cafè di Milano in scena una serata per celebrare questa iniziativa. Partecipano a questo evento Lara Magoni, Ferdinando Restelli, Samuele Reali, Mirko Perugini, Marzia Ogna, Patina Garage, Niko Colonna e moltissimi altri volti noti del settore. 

Tutto cambia. Fino a qualche anno fa sarebbe stato impensabile accostare la parola performance al marchio Harley-Davidson. Oggi invece il brand americano produce moto sempre più esclusive, performanti e curate in ogni minimo dettaglio proprio come il nuovissimo CVO ROAD GLIDE ST

Birra e Biker, un connubio perfetto: vi presentiamo lo Spot ufficiale che abbiamo realizzato interamente con l’intelligenza artificiale della Birra firmata Duecilindri Magazine. Badate bene, non ci siamo limitati a personalizzare l’etichetta ma abbiamo studiato e creato una ricetta tutta nostra. Provare per credere. Clicca il link sotto per tutti i dettagli e ricordate sempre di bere e guidare responsabilmente.

26 marzo 2025

MA E' DAVVERO LA MOTO PIU' BELLA DI MBE2025???




Ha sbaragliato la concorrenza diretta e si è aggiudicata il premio più ambito al contest di Lowride a Motor Bike Expo2025. Parliamo della STREET COBRA, special realizzata da VM CYCLES: il builder Verner Ortis oltre alla targa Best of Show e la copertina sul numero di marzo della rivista diretta da Giuseppe Roncen, porta a casa una Royal Enfield nuova di pacca che rivedremo modificata nel 2026. 

Anche noi di Duecilindri Magazine abbiamo dedicato a questa incredibile motocicletta un video della nostra Top Ten (LINK HERE) . La giuria non ha avuto dubbi, è lei la moto più bella di Verona. Oggi chiediamo a voi, cosa ne pensate di questo risultato, se secondo voi c'erano preparazioni più meritevoli e se sì quali: scrivilo nei commenti. 

Foto di Polina Krasnova.

25 marzo 2025

PREMIAZIONE SPORTY AWARD 2025





Sul profilo Facebook di Polina Krasnova, autrice di questi scatti, sono visibili tantissime foto a tema Motor Bike Expo 2025. Non mancano immagini della premiazione di Sporty Award, special prize Duecilindri al Bike Show di LowRide a Verona. 

Sul palco oltre al sottoscritto e Max Gasparetto anche Giacomo Galbiati, Fabio Dell'Orto e Cisko Aloisi il team che ha realizzato KOIKOHAKU, preparazione vincitrice del nostro award. Ne abbiamo parlato ampiamente su queste frequenze: tutti i post usando la funzione cerca mentre A QUESTO LINK il video dedicato a questa particolarissima moto.

24 marzo 2025

HARLEY-DAVIDSON BERGAMO & DUECILINDRI MAGAZINE


In tanti anni di passione per il marchio di Milwaukee, di concessionarie Harley-Davidson ne ho viste parecchie: Italia, Europa ma anche America. Penso a Praga, Barcellona, Berlino, Madrid, New York, Londra, Chicago, Boston solo per citarne alcune. 

Sabato scorso insieme a Davide "The Producer" Trotta sono andato per la prima volta presso il dealer di Bergamo. Il motivo della nostra visita lo scoprirete nella nuova puntata di Duecilindri Magazine, nei prossimi giorni on line, quello che però posso dirvi è che mi sono trovato al cospetto di una delle concessionarie più belle in assoluto per metratura, modelli esposti e divisioni degli spazi. Sono rimasto colpito. Sui canali social duecilindri sono visibili contenuti a riguardo e behind the scenes ______

20 marzo 2025

STORMBREAKER V1200: COPIA CINESE VS FORTY-EIGHT 2.0



Nella nuova puntata di Duecilindri Magazine in queste ore in lavorazione e on line la prossima settimana anche la prova della SWM V1200 STORMBREAKER. Un test ride che ci avete chiesto in tanti e che siamo stati felici di fare perchè avevamo anche noi molta curiosità a riguardo. 

Una brutta copia made in China o semplicemente un Forty-Eight con motore aggiornato Euro5? A questa e ad altre domande daremo risposta nel nostro servizio. State sintonizzati.

18 marzo 2025

UDO MEUTHEN _ AREA57 _ GENNAIO 2024 LOWRIDE





UN PROFONDO CONOSCITORE DELLA MATERIA SMALL BLOCK, IN PRIMA LINEA A SPORTY MEETING FIN DALLA PRIMA EDIZIONE DEL 2016 

In queste settimane sui profili social Duecilindri stiamo ripercorrendo, uscita dopo uscita, la storia di Area57, la nostra rubrica per LowRide, attiva dal 2019. Raccogliendo il materiale ci siamo accorti di non aver mai dedicato un capitolo ad un autentico sporty addicted, proprietario di un mezzo dirt track oriented tra i più belli in circolazione. Una svista imperdonabile, considerando che proprio il protagonista di questo mese è stato tra i primi a cui avevamo pensato quando abbiamo iniziato a vagliare i papabili candidati. Corriamo ai ripari presentandovi Udo Meuthen classe 1969 nato e cresciuto in Germania, paese nel quale consegue la laurea in ingegneria meccanica. Nel 1988 il primo contatto diretto con il Bar & Shield: in visita presso la concessionaria Harley-Davidson Hub Van Laarshot attirano la sua attenzione due modelli in particolare, XLH883 Standard e la FXR 1340 Super Glide. Solo nel 1995, Udo riesce a coronare il sogno di comprare un esemplare 883 del 1991 tutto originale ma nella versione americana con cerchi in lega Morris a 9 razze. 

Sempre nello stesso anno, a Nürburgring presenzia alla tappa del German Harley Cup dove vede sfrecciare tra i cordoli sportster kittate. E’ amore a prima vista. Da quel preciso istante ha inizio la ricerca dei pezzi: lo scarico Supertrapp, il kit per il montaggio del doppio disco anteriore e il filtro aperto Screaming Eagle li recupera attraverso un contatto in america mentre la carrozza completa di colore giallo e decal R è proprio quella che sfoggiava la moto da gara del dealer black & orange di Aachen nel trofeo del 1996. Anche il motore vuole la sua parte: cilindri, pistoni e teste di provenienza Buell Thunderstorm e carburatore Mikuni HSR42, regalano la giusta grinta. La “gialla” di Udo ha cambiato veste negli anni sfoggiando cerchi, scarichi e carrozzerie via, via diverse ma tenendo intatto sempre il suo stile e carattere. Un mezzo che ha calcato ovali in terra battuta, piste, fettucciati e ha partecipato ai Duri del Tassello con Max Brun dimostrando di essere una ERRE di nome e di fatto. 

17 marzo 2025

DOMENICA SPORTYVA _ SPRINT RACE FOR SPORTSTER





I lettori di vecchia data di questo sito ricorderanno sicuramente la DOMENICA SPORTYVA gara di accelerazione sull'ottavo di miglio dedicata alle sportster all'interno dell'evento The REUNION nella splendida cornice dell'Autodromo di Monza. 

Andò in scena nel 2017 e 2018 mentre nel 2019 purtroppo causa pioggia la gara fu annullata per mere questioni di sicurezza. Vi piacerebbe venisse replicata la sprint race small block? Che ricordi avete di questa iniziativa firmata Duecilindri & Lowride? Fatecelo sapere nei commenti e se hai gareggiato scrivi un ricordo di questa esperienza. 

14 marzo 2025

APPUNTAMENTO CON LA STORIA


Venerdì 7 marzo 2025, presso la saletta privata del DEUS di Milano, in scena l'evento organizzato dal collezionista Corrado Prandina e interamente dedicato alla storia di tre Indian Scout del 1924 appartenute alla "Truppa Zanon", proprietari del più antico muro della morte

Corrado le ha comprate con la promessa che questi splendidi esemplari torneranno a correre nel Wall of Death della famiglia Terrenghi. Presenti molti volti noti del panorama custom nazionale, amici e giornalisti. 

Vi racconteremo tutto nella prossima puntata di Duecilindri Magazine. Foto di Jurij Re Cecconi.

13 marzo 2025

LOWRIDE NEW ISSUE OUT NOW




Da qualche giorno, in tutte le edicole il numero di marzo di LOWRIDE con, in copertina, la bellissima Street Cobra di VM Cycles, Best Of Show a Premium Selection c/o Motor Bike Expo 2025. Sfogliando la rivista, ampio risalto alla kermesse veronese con tantissime foto delle protagoniste della manifestazione e ovviamente non può mancare anche questo mese Area57, la rubrica a cura di Duecilindri. Soggetto principale è la KoiKohaku di GDesign, vincitrice di Sporty Award 2025. Nel box news invece parliamo dell'iniziativa Top Ten di Duecilindri Magazine supportata da Legendary Parts. Un numero da non perdere . . . 

12 marzo 2025

CLUB STYLE PURPLE FOR TATTOO ARTIST






Realizzata da Alessandro Piacentini di DYNAMITE GARAGE per la compagna, la tatuatrice VALE BONELLI e verniciata da KUSTOM FAMILY: il risultato è un piacevole Sporty in salsa club style che non passa di certo inosservato. Le foto sono di Daniele Grassi, per gentile concessione di LowRide.

Il noto painter milanese Andrea Marinoni di KF da tempo voleva vestire una moto di viola e finalmente un committente ha accettato la sua proposta: una tonalità bellissima di purple. Sella artigianale firmata da Luca Ronzoni, scarico due in uno Supertrapp e dettagli in linea con il progetto. Davvero un mezzo semplice e ben fatto. Se poi la proprietaria è una ragazza, il tutto diventa ancora super cool.

Se siete venuti a Sporty Meeting, l'avete sicuramente ammirata dal vivo: fateci sapere cosa ne pensate, lascia un commento.